Condizioni Generali di Vendita
Le presenti Condizioni di Generali di Vendita (indicate in seguito come “Condizioni di Vendita”) si applicano al territorio italiano e comunitario e sono valide esclusivamente tra l’impresa individuale Di Ruvo Nicola, con sede legale in via Catullo 121, 76123 Andria BT, Italia, P.IVA 06530560728, C.F. DRVNCL68E30A285V di seguito denominata ”Di Ruvo” e qualsiasi persona sia fisica che giuridica che effettua acquisti online sul sito internet www.diruvo.com di seguito denominata ”Cliente”. Le Condizioni di Vendita potranno essere oggetto di modifiche da parte di Di Ruvo e la data di entrata in vigore sarà quella di pubblicazione delle stesse sul sito.
Le presenti Condizioni di Vendita disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.diruvo.com, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
Art. 1 – Oggetto del contratto
Le presenti Condizioni di Vendita si applicano a tutte le vendite tra Di Ruvo e il Cliente aventi ad oggetto i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.diruvo.com. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.diruvo.com e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
Le Condizioni di Vendita e le informazioni precontrattuali fornite da Di Ruvo si intendono accettate e si applicano a tutti gli ordini di acquisto effettuati dal Cliente mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata, prima di procedere alla conferma del proprio ordine.
Nella e-mail di conferma dell’ordine, il Cliente riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti Condizioni di Vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.
Art. 2 – Informazioni precontrattuali per il consumatore – art. 49 del D.lgs 206/2005
Il Cliente prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del Cliente.
Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine, il Cliente è informato relativamente a:
- prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
- modalità di pagamento;
- il termine entro il quale Di Ruvo prevede la consegna della merce;
- condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni) nonché modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D.lgs 21/2014;
- informazione che il Cliente dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
Il Cliente può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a Di Ruvo, l’indirizzo geografico, numero di telefono e fax, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito:
Di Ruvo Nicola
sede legale: Via Catullo 121,
76123 Andria BT, Italia
Telefono: +39 0883.558512
Fax: +39 0883.558512
Pec: diruvonicola@pec.it
Email: info@diruvo.com
Con la registrazione o con l’ordine di acquisto senza una registrazione preventiva di un account, il Cliente autorizza Di Ruvo ad archiviare le informazioni personali.
Il Cliente ha la facoltà, mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata, di memorizzare le informazioni personali all’interno del sito al fine di non dover reinserirle ogni qualvolta si proceda ad un nuovo acquisto, al monitoraggio della spedizione, ad effettuare reclami o resi della merce.
Al fine di tutelare la sicurezza e la qualità della nostra piattaforma commerciale, ci riserviamo la facoltà di non accettare una nuova registrazione o di cancellare in qualsiasi momento un “Account” se questo può costituire attività illecita.
La mancata accettazione preventiva delle Condizioni di Vendita non permetterà l’emissione dell’ordine di acquisto da parte del Cliente.
Per effettuare un ordine è necessario inserire tutti i dati richiesti nelle varie fasi d’ordine, o effettuare una registrazione preventiva di un proprio account in cui inserire i dati che successivamente verranno utilizzati di default in caso di ordine. Per poter utilizzare un account registrato è previsto un accesso con password che potrà essere sempre modificata, anche dopo l’avvenuta iscrizione. La registrazione viene confermata a mezzo email inviata all’indirizzo fornito dall’utente. Il nome utente/email e la password costituiscono le “Credenziali di Accesso” con cui poter accedere alla piattaforma.
Le Credenziali di Accesso sono personali e non possono essere cedute a terzi.
Le Credenziali di Accesso potranno essere modificate dall’utente in qualsiasi momento tramite l’accesso sul Sito ed in particolare attraverso la pagina www.diruvo.com/it/customer/info. Il Cliente è tenuto ad avvisare Di Ruvo in caso di uso indebito delle stesse, furto e/o smarrimento.
Il Cliente è tenuto a fornire i propri dati in modo corretto e veritiero rimanendo comunque responsabile per l’inserimento di informazioni false, mendaci o che costituiscano condotte perseguibili per Legge. Il Cliente accetta di tenere Di Ruvo indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio, sanzione derivante e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole di registrazione. Il Cliente è responsabile dell’accesso al proprio profilo attraverso le Credenziali di Accesso assegnate e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato alla piattaforma e compiuto attraverso le sue Credenziali di Accesso.
Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Accesso sono considerate effettuate dal Cliente a cui le Credenziaili di Accesso sono associate.
La registrazione deve essere effettuata mediante l’utilizzo di una propria casella di posta elettronica attiva. I profili che sono stati registrati con l’indirizzo email di altro soggetto, email assegnata temporaneamente, già registrata o non convalidata potrebbero non concludere positivamente la procedura di registrazione o, se conclusa, essere cancellati senza alcun preavviso.
La casella di posta elettronica potrà essere sempre modificata dall’utente in qualsiasi momento tramite effettuando l’accesso sul Sito e visitando la pagina http://www.diruvo.com/it/customer/info
Il Cliente potrà sempre esercitare il diritto di cancellare il proprio Account tramite l’invio a mezzo posta elettronica o raccomandata A/R agli indirizzi riportati all’art. 2.
Art. 3 – Conclusione del contratto
Il Cliente può procedere all’acquisto di uno o più prodotti pubblicati sul Sito attraverso un’azione di click sul tasto “Ordina” o “Acquista”. Una volta riempito il carrello con la selezione degli articoli desiderati, il Cliente potrà procedere all’acquisto degli stessi mediante il tasto “Completa l’Acquisto”.
Durante la procedura d’ordine il Cliente avrà la possibilità di inserire i propri dati anagrafici, il luogo di spedizione della merce, i dati di eventuale fatturazione, il mezzo di pagamento prescelto, le credenziali di autenticazione per il pagamento. Al termine della compilazione il Cliente avrà la possibilità di controllare e modificare i dati immessi. Una volta verificati i dati, il Cliente potrà infine convalidare e trasmettere l’ordine (di seguito “Ordine d’Acquisto”) attraverso un click di conferma sul tasto “Conferma”, che ne comporterà la materiale trasmissione dell’ordine di acquisto a Di Ruvo.
La trasmissione dell’Ordine di Acquisto costituisce un impegno irrevocabile del Cliente all’acquisto. Tale impegno potrà essere rimesso in discussione soltanto nei casi previsti per Legge ed afferenti il “diritto di recesso” di cui all’Articolo 7.
L’Ordine di Acquisto trasmesso verrà considerato come una proposta contrattuale di acquisto da parte del Cliente per i singoli articoli inseriti nello stesso. La corretta ricezione dell’Ordine di Acquisto da parte di Di Ruvo, verrà notificata al Cliente attraverso un’email automatica di “Ordine ricevuto da Di Ruvo Bike Store”. La email automatica di “Ordine ricevuto da Di Ruvo Bike Store”, indirizzata alla casella di posta elettronica indicata nella procedura di acquisto, conterrà il riepilogo di tutti gli elementi dell’Ordine quali: caratteristiche del prodotto ordinato (Il produttore si riserva la possibilità di variare le specifiche delle biciclette secondo la disponibilità della componentistica e dei montaggi al momento della produzione.), indicazione del prezzo, metodo di pagamento selezionato, costi di spedizione, tempi di consegna e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviato il prodotto. Si raccomanda di conservare l’email ricevuta come prova d’acquisto, memorizzandola su supporto digitale. Se all’email automatica “Ordine ricevuto da Di Ruvo Bike Store” non seguirà nelle successive 48 ore alcuna altra comunicazione da parte di Di Ruvo, l’ordine si riterrà accettato da parte di Di Ruvo.
Subito dopo il click sul tasto “Conferma”, l’Ordine d’Acquisto sarà memorizzato nella piattaforma www.diruvo.com . Il Cliente potrà visualizzarlo in qualsiasi momento alla pagina www.diruvo.com/it/order/history disponibile nell’area riservata del Sito.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a Di Ruvo eventuali correzioni.
Di Ruvo si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati su www.diruvo.com non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.
Di Ruvo si impegna a consegnare la merce entro 60 giorni decorrenti dell’invio da parte di Di Ruvo dell’e-mail di conferma d’ordine al Cliente.
Art. 4 – Disponibilità prodotti
Si invita il Cliente a controllare sempre, prima dell’acquisto, la reale disponibilità del prodotto contattando lo staff di Di Ruvo attraverso l’indirizzo email info@diruvo.com o chiamando il numero di telefono 380.1343313 .
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché i beni in vendita pubblicati possono essere disponibili in quantità e in durata temporale limitata, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell’ordine.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata da Di Ruvo, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail.
In caso di indisponibilità del prodotto, Di Ruvo potrà procedere, in qualsiasi momento, con l’annullamento dell’ordine e conseguente risoluzione del contratto. In tal caso Di Ruvo rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni dal giorno in cui Di Ruvo ha avuto conoscenza della decisione del Cliente di risolvere il contratto.
Art. 5 – Modalità di pagamento
Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo delle carte di credito e debito compatibili con i circuiti di pagamento attivi sul sito www.diruvo.com, con bonifico bancario, o con pagamento rateizzato stipulando un piano di rimborso tra quelli proposti sul sito www.diruvo.com.
Scegliendo quest’ultima forma di pagamento, il Cliente verrà trasferito per la conclusione dell’ordine sul sito della società finanziaria dove potrà scegliere il tipo di rateizzazione e ottenere maggiori informazioni a riguardo.
Di Ruvo rifiuterà l’ordine nel caso in cui, entro il termine di 5 giorni dalla data di effettuazione dell’ordine da parte del Cliente, non pervenga l’approvazione del finanziamento da parte della società finanziaria scelta, o in caso di mancata ricezione dell’avvenuto pagamento tramite bonifico bancario entro 5 giorni lavorativi dalla trasmissione dell’ordine da parte del Cliente. Al fine di velocizzare questa fase di verifica il Cliente avrà facoltà di inviare a Di Ruvo una ricevuta del bonifico bancario effettuato all’indirizzo info@diruvo.com .
In caso di pagamento con Bonifico Bancario, durante la conclusione dell’ordine, al Cliente verranno mostrate le istruzioni per procedere al bonifico. Il Cliente potrà sempre richiedere un riepilogo delle istruzioni inviando un’email ad info@diruvo.com . Dopo l’avvenuto bonifico da parte del Cliente e la successiva verifica da parte di Di Ruvo dell’accredito delle somme sul conto corrente bancario di Di Ruvo, il Cliente riceverà una seconda email di “Conferma Pagamento”.
In caso di mancata conferma del pagamento (sia con Carta che con Bonifico) oltre i sette giorni lavorativi dalla data di trasmissione dell’Ordine di acquisto, Di Ruvo si riserva la facoltà di annullare l’ordine.
Di Ruvo si riserva la possibilità di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, gli Ordini di Acquisto da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione al prezzo del prodotto, alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati.
Resta inteso che tutte le operazioni di esecuzione dell’Ordine d’acquisto da parte di Di Ruvo avverranno solo dopo che Di Ruvo avrà ricevuto piena conferma del pagamento da parte del Cliente.
Art. 6 – Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito www.diruvo.com sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
Se non espressamente indicato, i costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto e corrispondono ad un importo variabile a seconda dell’articolo acquistato. Gli stessi sono evidenziati separatamente al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.
Il Cliente accetta la facoltà di Di Ruvo di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata da Di Ruvo al Cliente, salvo diverse comunicazioni da parte di Di Ruvo.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da Di Ruvo, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento.
Art. 7 – Diritto di recesso
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti. Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a Di Ruvo una qualsiasi dichiarazione esplicita, che dovrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r. o posta elettronica certificata all’indirizzo diruvonicola@pec.it , contenente la decisione di recedere dal contratto.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a Di Ruvo la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.
Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
La merce dovrà essere rispedita a Di Ruvo , presso Di Ruvo Nicola, Via Catullo 121, 76123, Andria BT, o presso una delle sedi indicate da Di Ruvo.
I costi di spedizione per la restituzione dei prodotti sono a carico del Cliente.
Di Ruvo può sospendere e trattenere il rimborso fino al ricevimento dei beni e previa verifica dello stato degli stessi, i quali devono risultare in un normale stato di conservazione.
Nel caso in cui il bene risulti impropriamente manipolato rispetto alle funzionalità dello stesso, il Cliente sarà responsabile per la diminuzione di valore risultante da un uso diverso da quello “normale” e necessario per verificare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene.
All’esito della verifica Di Ruvo provvederà, entro un termine massimo di 14 giorni lavorativi, al rimborso totale o parziale dell’importo dei prodotti acquistati dal Cliente ed oggetto del recesso.
Il Cliente è tenuto a restituire la merce integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.) e completa della documentazione fiscale annessa.
Di Ruvo eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora il Cliente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire a Di Ruvo attraverso invio di un’email a info@diruvo.com, le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso, da parte di Di Ruvo.
Art. 8 – Fatturazione
Per ogni ordine effettuato sul sito www.diruvo.com, Di Ruvo emette ricevuta fiscale. In caso di richiesta di fattura, fanno fede le informazioni, fornite dal CLIENTE in occasione dell’acquisto, salvo diverse comunicazioni da parte del Cliente. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa.
Art. 9 – Garanzia
La Garanzia copre i difetti di conformità che si manifestano sui prodotti acquistati.
La Garanzia ha una durata che cambia a seconda del tipo di componente difettoso (durata che viene definita dalle aziende produttrici) e viene calcolata dalla data di consegna dei prodotti che vengono acquistati sul sito www.diruvo.com.
In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o difettosi, il Cliente ha diritto al ripristino della conformità del prodotto.
Il Cliente, quindi, può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine della garanzia dalla consegna del bene e se denuncia il difetto a Di Ruvo entro due mesi dalla scoperta.
A seconda del problema riscontrato e qualora fosse possibile, Di Ruvo si impegna a fornire le componenti danneggiate o da sostituire senza alcuna spesa a carico del Cliente.
La riparazione e/o sostituzione potrà essere svolta esclusivamente da centri assistenza Atala autorizzati. Eventuali costi di mandopera per la sostituzione/riparazione del bene in garanzia saranno a carico del Cliente.
Il Cliente dovrà conservare sempre la ricevuta di acquisto che si può trovare nella conferma d’ordine e/o nella confezione del prodotto, nonché i documenti di conferma della spedizione e di consegna del prodotto, la quale dovrà essere necessariamente esibita al fine di attivare la garanzia sul prodotto.
In caso di necessaria sostituzione completa di un prodotto difettoso o non conforme, il Cliente dovrà occuparsi a proprie spese del trasporto della merce difettosa con consegna presso la sede legale di Di Ruvo, mentre i costi di riconsegna della merce al Cliente sarà a carico di Di Ruvo, compatibilmente con la disponibilità del Cliente.
La Garanzia non si applicherà in caso di cattiva manutenzione o uso improprio dei prodotti acquistati come definiti nel Manuale utente del prodotto in questione.
Art. 10 – Modalità di spedizione e consegna
Spedizione a partire da € 10,00 Iva inclusa
Per acquisti multipli il contributo spedizione è calcolato solo una volta.
Per calcolare i tempi di consegna è necessario sommare i giorni di evasione ordine (1-2 giorni) con i tempi di spedizione indicati nel riepilogo ordine, ovvero i giorni necessari affinché la merce venga consegnata dal momento in cui quest’ultima è disponibile per la spedizione.
Ogni spedizione implica fino a due tentativi di consegna da parte del corriere. Nel caso in cui la consegna non andasse a buon fine a causa di assenza o problemi causati dal destinatario, la merce verrà messa in giacenza presso il corriere. Il ritiro da parte del Cliente potrà essere effettuato contattando direttamente il corriere preposto che è tenuto a lasciare comunicato di mancata consegna presso l’indirizzo del destinatario. In caso di mancato ritiro dopo il quinto giorno di giacenza, la merce verrà rispedita al mittente, l’ordine verrà annullato e rimborsato l’importo di acquisto sottratto del totale di spese di giacenza e spedizione sostenute dal mittente.
Di Ruvo accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano, salvo diversi accordi presi con il Cliente. I prodotti saranno consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine entro e non oltre 60 gg. dalla data di ricezione da parte del Cliente dell’e-mail di conferma ordine inviata da Di Ruvo.
Il riepilogo d’ordine è sempre disponibile e stampabile alla pagina www.diruvo.com/it/order/history del Cliente. Il riepilogo d’ordine conterrà le informazioni fornite dal Cliente durante la procedura di acquisto.
In caso di acquisto di bici o bici elettriche, si specifica che vengono spedite all’interno di imballi di cartone. Le condizioni dell’oggetto all’interno dell’imballo variano a seconda del marchio, ma generalmente vengono consegnate già montate eccetto ruota anteriore, pedali e batteria ( nel caso di ebike ) e con cambio e freni già regolati.
Al momento della consegna e prima di accettare la merce, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli corrisponda al numero indicato nel documento di vendita e che l’imballo risulti integro. Nel caso in cui l’imballo fosse vistosamente danneggiato è consigliato accettare la merce firmando con Riserva il documento di consegna, in accordo con il corriere. La firma con riserva potrà tutelare Di Ruvo e il Cliente in caso di danni all’oggetto subiti dal trasporto. In mancanza della firma con Riserva, non sarà possibile richiedere il risarcimento di danni dovuti da trasporto.
In caso di firma con Riserva il Cliente potrà segnalare eventuali danni causati da trasporto entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della merce tramite email all’indirizzo info@diruvo.com o al numero 380.1343313
Art. 11 – Responsabilità
Di Ruvo non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Art. 12 – Accesso al sito
Il Cliente ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di Di Ruvo e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
Art. 13 – Cookies
Il sito web www.diruvo.com utilizza i ”cookies”. I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del Cliente nel sito (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc.) e che permettono a Di Ruvo di offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.
Di Ruvo informa il Cliente della possibilità di non accettare la creazione di tali file. Resta inteso che questo impedirà al Cliente di procedere all’ acquisto on line.
Per maggiori informazioni su come disabilitare i Cookies fare riferimento alla documentazione del proprio browser.
Art. 14 – Integralità
Le presenti Condizioni di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
Art. 15 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di Trani.
In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/odr .
Condizioni di Vendita aggiornate il 12/02/2019.